de fr it

Della Bianca

Importante dinastia di fonditori di stagno di Visp, originaria di Bognanco Dentro (provincia di Novara). I D. comparvero nell'alto Vallese nel 1863 con Lorenzo, conciabrocche e bracciante. La fam. di sua moglie, Domenica Maria Maciago di Bognanco, praticò l'artigianato dello stagno a Briga e Fiesch dalla metà del XIX sec. Il loro figlio Lorenzo (1867-1941) apprese i rudimenti del mestiere dallo zio Giuseppe Maciago (1820-1892) e si stabilì a Visp nel 1892, lavorando come fonditore di stagno e commerciante di ferramenta. Josef Alois Lorenz (1902-1990), detto Louis, nel 1935 succedette al padre Lorenzo nella fonderia e fino al 1981 sviluppò un'intensa attività, mentre suo fratello Peter Marie (1907-1995) rilevò il negozio di ferramenta. Louis ottenne la cittadinanza del Vallese (Brigerbad, oggi com. Briga-Glis) nel 1949 e Peter Marie nel 1950. Dal 1977 la tradizione fam. è proseguita da Jean-Pierre, figlio di Peter Marie, e da suo figlio Daniel.

Riferimenti bibliografici

  • J. Bielander, «Der Zinngiesser Louis Della Bianca in Visp», in Sterbendes Handwerk, 12, 1967

Suggerimento di citazione

Hans-Robert Ammann: "Della Bianca", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.03.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/028749/2005-03-22/, consultato il 07.06.2023.