16.12.1877 Basilea, 2.3.1969 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Friedrich, commerciante, e di Ernestine Rupp. (1905) Emma Burkhardt, figlia di Achilles (imparentato von Salis), insegnante di liceo. Studiò botanica, poi geologia a Basilea, Grenoble e Gottinga (dottorato nel 1900); fu geologo del petrolio in Asia e in Egitto. Libero docente all'Univ. di Basilea dal 1907, professore nel 1914, B. organizzò il nuovo ist. di geologia e paleontologia e lo diresse fino al 1944, formando numerosi studenti attivi in tutto il mondo. Rettore (1940). Dal 1926 al 1953 fu pres. e instancabile animatore della commissione geologica sviz. (Carta geologica generale della Svizzera). Le sue ricerche sul Giura lo condussero a formulare la nota ipotesi sullo scollamento delle pieghe della catena montuosa (1907), ma studiò anche la geologia della Svizzera centrale e del Ticino e fu autore di numerosi studi di geologia applicata, spec. alla costruzione di gallerie.
Riferimenti bibliografici
- ASESN, 1969, 263-265
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 16.12.1877 ✝︎ 2.3.1969 1877-12-161969-03-02 |