
17.2.1832 Veytaux, 14.11.1892 Losanna, rif., di Le Châtelard (oggi com. Montreux). Figlio di Jean-Pierre, insegnante, e di Anne Françoise Charlotte Champel. Fratello di Charles (->) e di Marc (->). Mathilde Dapples. Studiò fisica all'Acc. di Losanna (1849) e a Parigi (1850-53). Fu dapprima professore straordinario di fisica all'Acc. di Losanna (1853), poi ordinario e rettore (1855-75). Effettuò studi sul punto di congelamento (1860), determinò la densità del ghiaccio (1862), scrisse una monografia sul favonio (1868) e nel 1872 scoprì il cosiddetto effetto Dufour (gradiente termico per diffusione). Fu membro onorario della Soc. di scienze naturali di Berlino (1866) e fece parte del Consiglio scolastico del Politecnico fed. di Zurigo (1869). D. rifiutò diversi incarichi che gli offrirono sia il Politecnico di Zurigo (1867, 1869) sia l'Univ. di Berna (1868). Nel 1874 l'Univ. di Basilea lo insignì del dottorato h.c.