de fr it

Jean-BaptisteGreppin

28.7.1819 Courfaivre, 26.10.1881 Basilea, catt., di Courfaivre. Figlio di Jean-Baptiste e di Catherine Girardin. 1) (1849) Cécile, figlia di Antoine Joseph Buchwalder; 2) (1867) Bertha Kuhn, di Bienne. Dopo gli studi di medicina a Berna, Monaco e Parigi, fu medico chirurgo a Delémont (1846) e a Basilea (dal 1867). Fu deputato al Gran Consiglio bernese e poi basilese. Dal 1855 fu autore di pubblicazioni sulla geologia e la paleontologia del Giura del Terzario e del Quaternario, fra cui Description géologique du Jura bernois (1870). Già nel 1850 aveva descritto un dinosauro rinvenuto a Moutier (Megalosaurus meriani, chiamato più tardi Cetiosauriscus greppini), uno dei maggiori ritrovamenti in questo campo in Svizzera. Prese inoltre parte ai lavori preparatori per la costruzione di linee ferroviarie.

Riferimenti bibliografici

  • Collez. presso Scuola e osservatorio di scienze della terra, Strasburgo
  • Fondo Nicolet presso BCit La Chaux-de-Fonds
  • ASESN, 1882, 74-80 (con elenco delle op.)
  • Anthologie jurassienne, 1, 1964, 463
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Marcel S. Jacquat: "Greppin, Jean-Baptiste", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.09.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/028838/2004-09-17/, consultato il 11.12.2023.