de fr it

GustavHegi

13.11.1876 Rickenbach (ZH), 20.4.1932 Goldbach (com. Küsnacht, ZH), rif., di Zurigo. Figlio di Gustav, pastore rif. e membro del Gran Consiglio, e di Barbara Benz. Fratello di Friedrich (->). Celibe. Dopo il liceo a Winterthur, studiò botanica all'Univ. di Zurigo (fra gli altri con Hans Schinz), conseguendo il dottorato nel 1900. Fu assistente botanico presso il comitato per l'economia coloniale di Berlino e conservatore (collaboratore scientifico) presso il giardino botanico di Monaco. Libero docente (1905) e professore straordinario (1910) di botanica sistematica all'Univ. di Monaco, fu poi console sviz. (1910) e console generale a Monaco (1920). Rientrò in Svizzera nel 1927. Fu noto anche al di fuori dell'ambiente scientifico per l'Alpenflora (1905), opera realizzata in collaborazione con Gustav Dunzinger che contò più di 20 edizioni e fu tradotta in diverse lingue. La sua Illustrierte Flora von Mittel-Europa (in 13 volumi, 1906-31) è considerata un'opera di riferimento e annovera tre edizioni.

Riferimenti bibliografici

  • Erbario di G. Hegi presso la collezione botanica di Stato, Monaco
  • G. Hegi, 1932
  • H. Schinz, «G. Hegi, 1876-1932», in Viertaljahresschrift der Naturforschenden Gesellschaft in Zürich, 77, 1932, 266-273, (con elenco delle op.)
  • NDB, 8, 232
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 13.11.1876 ✝︎ 20.4.1932

Suggerimento di citazione

Edwin Urmi: "Hegi, Gustav", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.11.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/028850/2009-11-05/, consultato il 05.06.2023.