
1.9.1807 La Chaux-de-Fonds, 27.3.1870 Neuchâtel, rif., di Neuchâtel. Figlio di Abram-Henri, pastore rif., e di Julie Jeanrichard. Fratello di James (->). (1835) Augustine Favre, di Boudry. A Parigi, dopo il liceo Louis-le-Grand, studiò al Politecnico con André-Marie Ampère e all'Ecole des ponts et chaussées. Insegnante di fisica, chimica e meteorologia al liceo (dal 1831) e alla prima Acc. di Neuchâtel, fu poi professore di matematica e meccanica alla seconda Acc. di Neuchâtel. Con Louis Agassiz fu cofondatore della Soc. di scienze naturali di Neuchâtel (1832). Direttore dell'istruzione pubblica della città (1848-56), fondò un collegio per ragazze. Noto per le sue ricerche nel campo della meteorologia (avanzò l'ipotesi che la temperatura interna di un ghiacciaio fosse prossima a zero gradi), prese parte anche a dei lavori geodetici a Neuchâtel (correzione del Seyon, livellamento dello Chaumont).