11.5.1876 Losanna, 25.2.1963 Losanna, rif., di Riex, Cully e Lutry. Figlio di Eugène, avvocato, e di Félicie Marie Lavanchy. (1907) Alice Marguerite Colomb, figlia di Arnold, contadino. Si diplomò in ingegneria elettrotecnica a Losanna (1899), dove conseguì pure il dottorato in fisica (1901). Dal 1904 al 1938 fu professore straordinario di fisica ed elettrologia all'Univ. di Losanna, poi anche di meteorologia e geofisica. Responsabile del servizio meteorologico vodese (1911-41), dal 1934 al 1941 diresse la Stazione centrale sviz. di meteorologia a Zurigo. Dal 1907 al 1954 fu redattore e coautore dei rapporti sulle variazioni periodiche dei ghiacciai sviz. (Les variations périodiques des glaciers des Alpes suisses) e nel 1916 pubblicò un'opera del tutto innovativa basata su moderne osservazioni glaciologiche (Vermessungen am Rhonegletscher 1874-1915); compilò inoltre bollettini regolari sulle variazioni dei ghiacciai in Europa (1913-61). Fu membro (1909-63), e per 32 anni pres., della commissione glaciologica della Soc. elvetica di scienze naturali. Effettuò anche spedizioni in Groenlandia e in Norvegia (isola di Jan Mayen). Fu titolare della prima concessione radiofonica sviz. e nel 1923 fu cofondatore della radiodiffusione in Svizzera. Fu insignito di numerosi riconoscimenti, tra cui il premio Schläfli della Soc. elvetica di scienze naturali (1901).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 11.5.1876 ✝︎ 25.2.1963 1876-05-111963-02-25 |
Classificazione