29.12.1849 Frauenfeld, 18.8.1922 Zurigo, rif., di Osterfingen (oggi com. Wilchingen), dal 1900 di Zurigo. Figlio di Georg (->) e di Catherine Louise Vogler. ∞1) (1875) Susanna Bär, figlia di Heinrich; 2) (1903) Maria Luise Hagenbuch, figlia di Johannes. Studiò medicina all'Univ. di Zurigo (1868-73), superando l'esame di Stato (1873) e conseguendo il dottorato (1877). Fu medico a Mettmenstetten, Zurigo e Klosters e, dal 1878 al 1883, in Guatemala. Libero docente di etnografia e antropologia all'Univ. (1884) e di geografia al Politecnico (1886-94) di Zurigo, fu professore straordinario (1891) e primo professore ordinario di geografia (insegnamento che comprendeva anche l'etnologia) all'Univ. di Zurigo (1895-1912). Cofondatore della Soc. di etnografia (1888), fu il primo direttore della collezione etnografica di Zurigo (1889-98) e conservatore al Museo zoologico dell'Univ. di Zurigo (1898-1919). Dopo ricerche sulla fauna e le etnie del Guatemala, pubblicò lavori sull'etnografia, le lingue e la psicologia dei popoli di quel Paese.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 29.12.1849 ✝︎ 18.8.1922 1849-12-291922-08-18 |