de fr it

John NelsonDarby

18.11.1800 Londra, 29.4.1882 Bournemouth, anglicano, membro di una fam. aristocratica stabilitasi in Irlanda. Studiò diritto e teol. Consacrato nel 1826, rinunciò alla sua carica nel 1827 perché deluso dalla Chiesa anglicana. D. sviluppò la dottrina della "rovina della Chiesa": divenuta infedele, la Chiesa non poteva essere ristabilita e i credenti dovevano riunirsi al di fuori di qualsiasi struttura ecclesiale e senza ministeri riconosciuti. A Ginevra dall'autunno del 1837 alla fine del 1838, e spesso a Losanna e nel cant. Vaud tra il 1840 e il 1847, D. insegnò la sua dottrina (Darbisti) nelle Chiese nate dal Risveglio ginevrino. La maggior parte di queste ultime interruppe, sotto l'influenza di D., qualsiasi relazione con le altre Chiese. Nel 1850 D. fu a Berna e a Zurigo. Il suo ministero si estese ad altre regioni europee, poi, dal 1857, all'Asia e all'America. Dal 1866 al 1869 tenne numerose conferenze nella Svizzera franc. e qualcuna anche nella Svizzera ted. Nel 1878 visitò per l'ultima volta Ginevra. Fu autore di numerose pubblicazioni, tra cui traduzioni letterali della Bibbia in ted. (1871), franc. (1881) e inglese (1891).

Riferimenti bibliografici

  • F. Cuendet, Souvenez-vous de vos conducteurs!, 1935 (19662)
  • G. Ischebeck, J. N. Darby, 1937
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 18.11.1800 ✝︎ 29.4.1882
Classificazione
Religione (protestantesimo)

Suggerimento di citazione

Jacques Blandenier: "Darby, John Nelson", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.03.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029002/2004-03-19/, consultato il 17.03.2025.