de fr it

TheodorHaarbeck

11.11.1846 Neukirchen bei Moers (Renania bassa), 3.12.1923 Wuppertal. Figlio di Gustav Theodor e di Wilhelmine Hermes. (1871) Hanna Rappard. Inizialmente istruito da precettori, in seguito frequentò il liceo a Duisburg e studiò teol. a Basilea, Tubinga e Bonn. Dal 1868 al 1883 insegnò lingue antiche e storia alla scuola Lerber di Berna. Influenzato dal movimento del Risveglio del 1875, per molti anni fu impegnato nei diversi rami del cristianesimo comunitario (Gemeinschaftschristentum) in Germania e in Svizzera. Fu ispettore della Missione pellegrina di S. Chrischona (1883-90), direttore della scuola dello Johanneum a Bonn e a Wuppertal-Barmen (1893-1919), membro (dal 1902) e pres. (1911-19) del comitato direttivo dell'Ass. di Gnadau. Fu inoltre autore di manuali religiosi ancora in uso. Nel 1919 ricevette il dottorato h.c. dalla facoltà di teol. dell'Univ. di Bonn.

Riferimenti bibliografici

  • Kurzgefasste biblische Glaubenslehre für nachdenkende Christen, 1902 (199816, riapparsa con diversi tit.)
  • Das christliche Leben nach der Schrift, 1921
  • J. Haarbeck, Dr. T. Haarbeck, 1935
  • Religion in Geschichte und Gegenwart, 3, 20004, 1360
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 11.11.1846 ✝︎ 3.12.1923
Classificazione
Religione (protestantesimo)

Suggerimento di citazione

Marc van Wijnkoop Lüthi: "Haarbeck, Theodor", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.10.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029016/2007-10-16/, consultato il 09.06.2023.