de fr it

Ernst GottfriedMann

21.7.1830 Pirmasens (Palatinato), 17.4.1915 Ludwigsburg (Württemberg), dal 1853 metodista. Figlio di Philipp Friedrich, segr. notarile, e di Magdalene Theobald. 1) (1857) Marie Bachofner, figlia di Alchior; 2) (1864) Bertha Bischoff. Artista pittore. In procinto di emigrare negli Stati Uniti, a Brema entrò in contatto con dei metodisti e, anziché partire, decise di far ritorno a Pirmasens. Nel 1856 fu il primo predicatore metodista di lingua ted. in Svizzera (Losanna). Fondò altre comunità nell'area di Bienne - attività interrotta a causa di un divieto di riunione di otto settimane deciso dal prefetto e osteggiata da accese dimostrazioni - e nell'Emmental. Si stabilì a Winterthur (1862-64) e poi di nuovo a Losanna (1864-66). Attivo quale predicatore fino al 1867, in seguito fu fabbricante nei pressi di Pirmasens.

Riferimenti bibliografici

  • F. W. Bautz, Biographisch-Bibliographisches Kirchenlexikon, 5, 680-682
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 21.7.1830 ✝︎ 17.4.1915
Classificazione
Religione (protestantesimo)

Suggerimento di citazione

Patrick Streiff: "Mann, Ernst Gottfried", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 12.12.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029032/2007-12-12/, consultato il 21.01.2025.