de fr it

WilhelmMeili

3.9.1854 Buckten, 7.3.1928 Gümligen (com. Muri bei Bern), rif., in seguito membro della Comunità evangelica libera, di Hedingen. Figlio di Heinrich Wilhelm e di Elisabetha Müller. (1882) Lydia Gyger. Cresciuto presso alcuni parenti molto devoti, lavorò in un setificio. Dopo la conversione (1871) e l'attività cristiana con bambini e giovani, compì un periodo di formazione nella Missione pellegrina di S. Chrischona (1877-79) e fu attivo nella Comunità evangelica libera in diversi com. e distr. Dal 1910 operò a livello nazionale nella cura delle anime, svolgendo l'incarico di Bundespfleger in diverse comunità. Fu predicatore a Berna (dal 1911) e nell'ist. delle diaconesse Siloah a Gümligen (dal 1923). Accanto all'attività presso la Comunità evangelica libera, dal 1892 collaborò con l'Alleanza evangelica missionaria, attiva in Cina, e ricoprì alcune cariche direttive nell'Alleanza evangelica bernese e sviz.

Riferimenti bibliografici

  • Freundesgrüsse, 1921
  • Gemeindegruss, 1928, n. 4, 2-12
  • P. Gruner, Die Stillen im Lande und die Evangelische Allianz, 1950
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 3.9.1854 ✝︎ 7.3.1928
Classificazione
Religione (protestantesimo)

Suggerimento di citazione

Marc van Wijnkoop Lüthi: "Meili, Wilhelm", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.10.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029035/2008-10-22/, consultato il 14.01.2025.