1860 Kent (Inghilterra), 17.2.1941 Ospedaletti (Liguria), anglicano, poi salutista, cittadino scozzese. Figlio di un pastore anglicano. (1888) Célestine Schoch, figlia di Ferdinand, ufficiale olandese e salutista. Ingegnere, studiò poi teol. e fu consacrato pastore anglicano. Influenzato dalla fam. Booth, dal 1884 aderì all'Esercito della Salvezza. Svolse incarichi dirigenti tra l'altro nei Paesi Bassi, in Belgio, Svezia, Germania e Italia e dal 1920 venne congedato per motivi di salute. Fu autore di diverse biografie di salutisti (fra cui Das Leben von Catherine Booth, 1902). Insieme alla moglie, diresse come commissario l'Esercito della Salvezza in Svizzera (1910-20), che in quel periodo conobbe un notevole sviluppo, come attesta la creazione a Berna del quartiere generale del movimento.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1860 ✝︎ 17.2.1941 1941-02-17 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |