de fr it

FerdinandSigg

22.3.1902 Thalwil, 27.10.1965 Zurigo, metodista, di Dörflingen. Figlio di Ferdinand, maestro falegname, e di Emilie Wegmann, tessitrice di seta. (1929) Alice Mumenthaler, figlia di Jakob, funzionario postale. Terminò un apprendistato commerciale nonostante la forte miopia e dal 1924 studiò al seminario teol. della Chiesa metodista episcopale di Francoforte sul Meno. Fu segr. del vescovo John Louis Nuelsen (1928-36) e direttore della libreria Christliche Vereinsbuchhandlung di Zurigo (1936-55). Nominato vescovo della Chiesa metodista per l'Europa centrale e meridionale (1954), viaggiò in numerosi paesi dell'Europa occidentale e dell'Africa del nord, ma poté visitare solo raramente gli Stati comunisti. Sostenne l'attività dei laici e la missione nel mondo. Inoltre fu alla testa di organi ecumenici nazionali e intern.

Riferimenti bibliografici

  • Archivio metodista, Zurigo
  • F. W. Bautz, Biographisch-Bibliographisches Kirchenlexikon, 10, 1995, 263-266
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 22.3.1902 ✝︎ 27.10.1965
Classificazione
Religione (protestantesimo)

Suggerimento di citazione

Patrick Streiff: "Sigg, Ferdinand", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 21.09.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029063/2010-09-21/, consultato il 21.03.2025.