19.10.1905 San Gallo, 8.11.1978 Città del Capo, membro della Chiesa neoapostolica. Figlio di Ernst Rudolf e di Albertina Wellauer. (1935) Elsa Bruderer, figlia di Johann Jakob, evangelista della Chiesa neoapostolica. Dopo le scuole primarie e superiori a San Gallo, compì un apprendistato di commercio. Lavorò negli uffici commerciali di alcuni ricamifici. All'età di cinque anni ricevette il Santo Suggello ed entrò quindi a far parte della Chiesa neoapostolica. Nel 1927 avviò la sua carriera quale sottodiacono; fu poi sacerdote (1930), evangelista di distr. (1933), anziano di distr. (1937), vescovo (1951), apostolo di distr. (1953) e sommoapostolo (1975). Fu il primo di tre Svizzeri alla testa della Chiesa neoapostolica. A livello intern. fu attivo solo brevemente, poiché morì durante un viaggio pastorale in Sudafrica.
Riferimenti bibliografici
- S. Scheibler, E. Streckeisen, 1994
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 19.10.1905 ✝︎ 8.11.1978 1905-10-191978-11-08 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |