19.9.1729 Nyon, 14.8.1785 Madeley (Shropshire, Gran Bretagna), rif., poi anglicano, in seguito metodista, di Nyon. Figlio di Jacques, giudice del tribunale di baliaggio, e di Suzanne-Elisabeth Crinsoz de Colombier. (1781) Mary Bosanquet, figlia di un commerciante nobile (Lord of the Manor of Leytonstone). Studiò all'Acc. di Ginevra (1746-47) e teol. da autodidatta. Precettore presso una fam. nobile in Inghilterra (dal 1751), nel 1754 si convertì sotto l'influsso del metodismo. Nel 1757 divenne pastore anglicano, ministero che dal 1760 esercitò a Madeley, in una zona precocemente industrializzata. Stretto collaboratore dei fratelli Charles e John Wesley e successore designato di quest'ultimo, propagò il movimento del Risveglio durante soggiorni a Nyon (1770, 1778-81). Teologo e figura venerata del metodismo, fu il primo metodista sviz.
Riferimenti bibliografici
- P. Streiff, J. G. de la Fléchère (J. W. Fletcher), 1729-1785, 1984 (con elenco delle op.)
- P. Streiff, Reluctant Saint? A Theological Biography of Fletcher of Madeley, 2001
Scheda informativa
Variante/i | John William Fletcher
|
Dati biografici | ≈︎ 19.9.1729 ✝︎ 14.8.1785 1785-08-14 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |