de fr it

AugusteDubois

Ritratto fotografico realizzato attorno al 1915 (Bibliothèque publique et universitaire de Neuchâtel).
Ritratto fotografico realizzato attorno al 1915 (Bibliothèque publique et universitaire de Neuchâtel).

17.5.1862 La Chaux-de-Fonds, 19.4.1923 Neuchâtel, rif., di Le Locle e di La Chaux-de-Fonds. Figlio di Louis Auguste, panettiere, e di Marie Louise Huguenin-Dumittan. Hélène-Sophie Raymond. Ottenne il diploma di insegnante elementare nel 1880. Dopo aver insegnato per due anni a Boveresse, intraprese gli studi scientifici a Neuchâtel (licenza in matematica nel 1884). Fu docente alle scuole secondarie di Grandchamp (com. Boudry) e, dal 1891, di Neuchâtel, e in seguito alla scuola magistrale cant. Conservatore delle collezioni geologiche dell'Univ., fu segr. del comitato delle gole dell'Areuse (1890-1922); dal 1916 al 1918 compì scavi sistematici nella grotta di Cotencher. Collaborò con Louis Kurz alla realizzazione della carta topografica del Monte Bianco. Prese parte a due spedizioni sulle isole delle Spitzbergen (1906, 1910).

Riferimenti bibliografici

  • Bulletin de la Société des sciences naturelles de Neuchâtel, 1923 (con elenco delle pubbl.)
  • Biogr.NE, 3, 95-99
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 17.5.1862 ✝︎ 19.4.1923

Suggerimento di citazione

Anne Jeanneret-de Rougemont: "Dubois, Auguste", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.02.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029098/2004-02-05/, consultato il 29.03.2023.