25.1.1755 sul Rossberg (Brülisau), 16.9.1811, catt., di Appenzello (Rhode di Lehn). Figlio di Anton Joseph, agricoltore, oste e segatore a Brülisau, detto "Schottensepp" perché forniva siero di latte (in ted. Schotte) a Gais, e di Anna Maria Neff. 1780 Maria Johanna Wettmer (vom Böschel), di Weissbad. Considerato il vero fondatore dello stabilimento di cura di Weissbad, rilevò i vecchi edifici e dopo una ristrutturazione completa li riaprì nel 1790. Volle vendere il siero di latte direttamente a Weissbad, invece di trasportarlo fino a Gais. Promotore delle cure a base di siero di latte e termali, avviò uno sviluppo turistico che fece conoscere Appenzello anche all'estero e che perdura tuttora. Fu giudice distr. (1800-01).
Riferimenti bibliografici
- AWG, 153
- J. Signer, «Chronik der appenzell-innerrhodischen Liegenschaften», in Appenzellische Geschichtsblätter, 1945, nn. 22-23
- H. Bischofberger, Bewegte Weissbadgeschichte, 1997, 10
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 25.1.1755 ✝︎ 16.9.1811 1755-01-251811-09-16 |
Classificazione
Economia e mestieri |