23.5.1757 Herisau, 8.10.1819 Herisau, rif., di Herisau. Figlio di Christoph e di Anna Catharina Lienhart. (1793) Anna Elisabeth Enz, figlia di Hans Conrad, mugnaio a Kubel. Agiato commerciante, visse nella casa Baumgarten a Herisau. Membro della commissione per la revisione costituzionale (1797), ebbe la stima unanime di sostenitori e avversari della Rivoluzione franc., ma si distanziò dalla fazione rivoluzionaria dell'Appenzello Esterno. Giudice cant. del Säntis (1798-1803), fu alfiere (1803-12), capitano generale (1812-16) e tesoriere (1816-18) di Appenzello Esterno. Dal 1803 si dedicò principalmente ad attività di utilità pubblica a Herisau, dove nel 1807 fondò la Soc. di mutuo soccorso e nel 1814 la Soc. di beneficenza. Nel 1809 fu cofondatore della prima scuola reale privata e del nuovo orfanotrofio (1816), che amministrò fino al 1819. Su sua iniziativa nel 1816 fu creata una soc. per la bonifica dei possedimenti del patriziato cittadino situati a Nordhalden. Nel 1817 presiedette la mensa dei poveri. Dal 1809 fu membro della Soc. sviz. di utilità pubblica e della Soc. di mutuo soccorso di Zurigo e dal 1817 fece pure parte della Soc. sviz. di scienze naturali. Redasse il manoscritto in otto volumi della Chronik oder Beschreibung des Cantons Appenzell der äussern und innern Rooden 1732-1818.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ≈︎ 23.5.1757 ✝︎ 8.10.1819 1819-10-08 |
Classificazione
Economia e mestieri |