de fr it

LaurenzSchefer

10.10.1697 Herisau, 20.5.1772 Herisau, rif., di Teufen (AR), dal 1736 di Herisau. Figlio di Niklaus, maestro cordaio, e di Lisabeth Früh. (1723) Anna Mock, figlia di Moritz, maestro vetraio. Si formò come cordaio, e dopo una prolungata formazione itinerante si dedicò con successo al commercio di tessili. Fondò la casa commerciale L. Schefer & Comp, a cui si associarono due nipoti della moglie. Fu uno dei primi cittadini di Appenzello Esterno che riuscì ad affermarsi nel commercio intern. di tessili. I legami stabiliti durante la formazione itinerante furono inizialmente alla base dei suoi affari; Alsazia, Germania ed Europa orientale costituivano i principali sbocchi commerciali. Dal 1752 S. ricoprì la carica di Consigliere. Ritiratosi dalla ditta nel 1756, si dedicò ad attività di utilità pubblica; nel 1769 istituì il primo orfanotrofio di Herisau.

Riferimenti bibliografici

  • W. Schläpfer, Wirtschaftsgeschichte des Kantons Appenzell Ausserrhoden bis 1939, 1984, 86, 108 sg.
  • AA. VV., Herisau, 1999, 128 sg., 156, 164
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ≈︎ 10.10.1697 ✝︎ 20.5.1772
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Thomas Fuchs: "Schefer, Laurenz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 12.07.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029135/2011-07-12/, consultato il 15.01.2025.