de fr it

AlbertSchläpfer

23.5.1877 Herisau, 31.3.1955 San Gallo, rif., di Rehetobel. Figlio di Johannes Peter, tipografo, e di Anna Louise Baumann. Abiatico di Michael (->). (1902) Dora Maria Schaefer, figlia di Otto, architetto e capomastro. Dopo la scuola cant. a San Gallo seguì un apprendistato di tipografo a Monaco di Baviera. Nel 1900 acquisì ad Arborn la tipografia e la casa editrice del giornale Der Oberthurgauer, di cui fu editore e redattore. Nel 1915 rilevò la tipografia e la casa editrice di suo zio Fritz a Herisau e pubblicò l'Appenzeller Zeitung, senza però proseguire con l'attività redazionale. Formò una redazione di orientamento rigorosamente radicale. Fu municipale di Herisau (1918-23), pres. del consiglio parrocchiale (1925-39), pres. del sinodo (1936-39), membro del comitato dell'Ass. sviz. dei tipografi (1934-48) e dell'Ass. sangallese-appenzellese degli editori di giornali. Fece parte del consiglio di amministrazione delle Ferrovie appenzellesi.

Riferimenti bibliografici

  • Holderegger, Unternehmer, 257, 271 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 23.5.1877 ✝︎ 31.3.1955
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Thomas Fuchs: "Schläpfer, Albert", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.06.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029136/2010-06-15/, consultato il 21.03.2025.