19.6.1670 Hilterfingen, 25.1.1736 Berna, riformato, di Berna. Figlio di Niklaus Engelhard, pastore riformato. Maria Müller, figlia di Jeremias Müller, balivo di Signau. Dal 1708 Samuel Engelhard gestì un mulino per il legno nel quartiere bernese della Matte, trasformato nel 1710 nel secondo stabilimento della città per lo stampaggio di tessuti. In seguito vi si associarono il cognato Samuel Müller (dal 1717) e, dal 1723, Jakob Sinner, membro del Gran Consiglio. Nel 1736 24 operai producevano 3000 panni di indiane. Engelhard fu sostenuto in vario modo dalle autorità, che onorarono il suo contributo nel promuovere la manifattura conferendogli il titolo di «direttore dei professionisti del commercio», nonostante il modesto successo economico. Lo stabilimento cessò l'attività negli anni 1750.
Riferimenti bibliografici
- Gruner, Johann Rudolf: Genealogien der Burgerlichen regimentsfähigen Geschlechter der Stadt Bern, ms., s.d. (Burgerbibliothek Bern, Berna, Mss.h.h.VIII.15).
- Fetscherin, Werner: Beitrag zur Geschichte der Baumwollindustrie im alten Bern, 1924, pp. 36-39.
Scheda informativa
Dati biografici | ≈︎ 19.6.1670 ✝︎ 25.1.1736 1736-01-25 |