21.3.1754 Basilea, 9.10.1803 Roppentzwiller (Alsazia), rif., di Basilea. Figlio di Johann Jakob, tipografo, e di Catharina Merian. Cugino di Johann Jakob (->). Celibe. Si formò nell'officina paterna e fu garzone tipografo a Lipsia. Nel 1779-81 gestì con Wilhelm Haas una propria tipografia a Basilea, sorta sull'eredità dello stampatore Johann Jakob Schorndorff, dal 1781 in associazione con il tipografo Abel Merian poi, fino al 1791, con Johann Lukas Legrand. Dal 1787 acquisì nuove tipografie e gestì una propria cartiera, occupando fino a 70 dipendenti. Dall'inizio degli anni 1790-1800 conobbe un declino economico. T. pubblicò tra altro un'edizione di Voltaire e opere vietate di Federico II, re di Prussia. Regalò alla stampa tipografica basilese un periodo di fioritura illuministico e intern. e contribuì in maniera essenziale all'istruzione popolare.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ≈︎ 21.3.1754 ✝︎ 9.10.1803 1803-10-09 |
Classificazione
Economia e mestieri |