1470, 7.4.1498, re di Francia dal 1483. Figlio di Luigi XI, gli succedette sotto il controllo di sua sorella Anna e di suo cognato Pierre de Beaujeu. Nel 1484, a Lucerna, i Beaujeu fecero rinnovare l'alleanza conclusa da Luigi XI e nel 1488, in occasione della battaglia di Saint-Aubin du Cormier, truppe sviz. li aiutarono a battere la coalizione della nobiltà franc. C. regnò personalmente tra il 1489 e il 1491; erede degli Angiò di Sicilia, cercò di riprendere Napoli al re di Aragona. Il balivo di Digione, inviato dal re, intervenne con successo alla Dieta, reclutando uomini che presero parte alla spedizione del 1494-95 e assicurarono così il ritorno del re in Francia. L'alleanza fu rinnovata nel novembre del 1495. C. si interessò anche alle diocesi della Svizzera franc., nominando il vescovo di Losanna membro del suo Consiglio (1489) e intervenendo nell'elezione del vescovo di Ginevra (1490).
Riferimenti bibliografici
- E. Rott, Histoire de la représentation diplomatique de la France auprès des cantons suisses, de leurs alliés et de leurs confédérés, 1, 1900, 61-91
- A. Denis, Charles VIII et les Italiens, 1979
- HS, I/3, 109; I/4, 145
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1470 ✝︎ 7.4.1498 1498-04-07 |