Menz. la prima volta nel 1125, 5.1.1173 . Figlio di Rudolf I, conte dell'Argovia. Abiatico di Ulrich II (->). Dopo la divisione del casato all'inizio del XII sec. appartenne alla linea dei conti di L. Nel 1136/37 partecipò alla spedizione in Italia dell'imperatore Lotario III. Uomo di fiducia di re Corrado III, prese parte al suo fianco alla seconda crociata (1147-49). Nel 1152-62 risiedette stabilmente alla corte di re Federico I Barbarossa (imperatore dal 1155), che gli affidò incarichi diplomatici, quale la preparazione del trattato di Costanza tra il re e il papa (1152). Lasciò i propri beni a Federico Barbarossa. Con la sua morte la fam. si estinse. Nel 1173 l'imperatore cedette una parte dei feudi e dei possedimenti del casato al conte Alberto III d'Asburgo e il resto a suo figlio Otto, conte palatino di Borgogna, che nel 1188 si fregiò del titolo di conte di L.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | Prima menzione 1125 ✝︎ 5.1.1173 1173-01-05 |