de fr it

DanielJenny

13.7.1751 Glarona, 24.3.1834 Glarona, rif., di Ennenda. Figlio di Jost, commerciante. (1777) Christina Zweifel, figlia di Fridolin, responsabile dei tiratori e fabbricante di calze, di Glarona. Intorno al 1783 fondò con due suoi fratelli (Fridolin e Jost) e i fratelli Peter Paul e Jakob Streiff la Deutschländerhandlung Jenny & Streiff, una casa commerciale attiva nei Paesi di lingua ted.; successivamente ne divenne socio anche Johann Balthasar Trümpy, di Ennenda, che prima aveva gestito con i suoi tre fratelli un'altra ditta che lavorava in area germanofona. La nuova azienda vendeva articoli in lino e in cotone, lavagne, tisane di Glarona e formaggio Schabziger alle fiere di Zurzach, Francoforte sul Meno, Francoforte sull'Oder e Lipsia (probabilmente anche a Danzica e Königsberg). Inizialmente la ditta ebbe successo, ma poi la sua attività commerciale risultò ostacolata dalle guerre napoleoniche e, dopo il 1815, dalla politica doganale degli Stati ted.; la soc. fu quindi sciolta nel 1819.

Riferimenti bibliografici

  • A. Jenny-Trümpy, Handel und Industrie des Kantons Glarus, parte 1, 1898, 35 sg.
  • H. Spälti, Geschichte der Stadt Glarus, 1911, 195 sg.
  • J. J. Kubly-Müller, Die Jenny-Familien im Kanton Glarus, 1929, 182 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 13.7.1751 ✝︎ 24.3.1834
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Hans Rudolf Stauffacher: "Jenny, Daniel", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.11.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029273/2007-11-13/, consultato il 27.03.2023.