de fr it

AntoineSaladin

nel 1638 a Londra, 21.1.1709 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Jean, stabilitosi in Inghilterra, e di Elisabeth Peck. (1669) Renée Andrion, figlia di Jacob, syndic. Fu negoziante e banchiere. La ditta A. Saladin & fils fu attiva a Ginevra, Lione e Parigi. Fece parte del Consiglio dei Duecento di Ginevra (1671), poi di quello dei Sessanta (1690). Fu inoltre segr. di giustizia e tesoriere della Camera del grano. Con investitori franc. e ginevrini, nel 1702 S. acquisì la vetreria reale di Saint-Gobain.

Riferimenti bibliografici

  • Galiffe, Notices généal., 2, 525-526
  • H. Lüthy, La banque protestante en France, 1, 1959, 126, 139-148, 159-162, 230-232
  • Saint-Gobain, 1665-1937, cat. mostra Parigi, 2006
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ nel 1638 ✝︎ 21.1.1709
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Fabrice Flückiger: "Saladin, Antoine", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.02.2011(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029283/2011-02-09/, consultato il 11.12.2023.