de fr it

deTournes

Fam. di stampatori ginevrini originaria di Lione. Jean (1539-1615), tipografo a Lione, per motivi religiosi si rifugiò a Ginevra nel 1585, dove da subito condusse un'intensa attività. La sua produzione, abbondante e di alto livello, è spesso illustrata con pregevoli silografie. Nel 1615 gli succedette il figlio omonimo (ca. 1593-1669); i figli di quest'ultimo, Jean-Antoine (1624-1682) e Samuel (1628-1695), lavorarono assieme con successo. Gabriel (1656-1727) e Samuel (1669-1752), figli di Samuel, continuarono la tradizione fam. con la ragione sociale Frères de Tournes (1695-1719). Nel XVIII sec. Samuel (1731) e Jean-Louis (1736-1796) collaborarono dal 1740 al 1764. La tipografia restò proprietà della fam. fino al 1775, quando fu venduta a Abraham Nouffer e Jean-François Bassompierre. I de T. si estinsero nel XIX sec.

Riferimenti bibliografici

  • A. Cartier, Bibliographie des éditions des de Tournes, 2 voll., 1937-1938 (rist. 1970)

Suggerimento di citazione

Paul Chaix: "Tournes, de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.11.2011(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029286/2011-11-04/, consultato il 26.09.2023.