de fr it

Jean-MartinCouvreu de Deckersberg

6.7.1645 Lione, 10.1.1738 Vevey, cittadino di Vevey (1698), naturalizzato inglese (1702). Figlio di David, banchiere, nato a Francoforte, e di Anne Hertner, discendente di una fam. di ricchi commercianti originaria di San Gallo. (1678) Bernardine Got, a Lione, figlia di Jacques, banchiere, di Nîmes. Fu mercante e banchiere nell'impresa fam. Hertner, Couvreu et Cie, una delle più potenti compagnie commerciali di Lione. Rifugiato dopo la revoca dell'editto di Nantes (1685), si stabilì a Vevey, continuando a curare i suoi affari a Lione come straniero. Nel 1701 partì per Londra, dove lo raggiunse la fam.; risiedette in Inghilterra fino al 1711. In quell'anno si stabilì definitivamente a Vevey, dove nel 1695 era morto il padre. Nel 1699 aveva ricevuto in eredità dallo zio Vincent Hertner, anch'egli un rifugiato, la casa dell'Aile (l'antico mercato coperto della città), che C. trasformò in una grande dimora patrizia. Fu molto generoso con Vevey e con la sua pop. (fece imbiancare l'interno della chiesa di S. Martino e donò le tavole della legge nel 1725 e fece livellare la piazza del mercato). Alla sua morte il Consiglio fece erigere nella chiesa un monumento in suo onore.

Riferimenti bibliografici

  • Dossier genealogico presso ACV
  • C. Santschi, «De Zurich à Vevey en passant par Genève et Lyon», in Jacob Spon, un humaniste du XVIIe siècle, 1993, 190-194
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Jean-Martin Couvreu
Dati biografici ∗︎ 6.7.1645 ✝︎ 10.1.1738
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Paola Crivelli: "Couvreu de Deckersberg, Jean-Martin", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.11.2000(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029357/2000-11-22/, consultato il 01.06.2023.