de fr it

Johann JakobLindinner

1683 Zurigo, 1740 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Johann Heinrich, legatore ed editore, e di Margaretha Syfrig. Già in giovane età divenne capitano al servizio dell'Olanda. Tornato a Zurigo, fu attivo nel commercio di stampati. Acquisì notorietà quale primo editore sviz. di riviste, pubblicando le Monatliche Gespräche [...] di Johann Heinrich Tschudi, di Schwanden (GL, 1714-26), e le Donnerstags Nachrichten von Zürich (dal 1730), il primo foglio di inserzioni. Fu anche considerato un avversario della censura.

Riferimenti bibliografici

  • P. Leemann van Elck, Druck, Verlag und Buchhandel im Kanton Zürich von den Anfängen bis um 1850, 1950, 32-34
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1683 ✝︎ 1740
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Martin Lassner: "Lindinner, Johann Jakob", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.01.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029395/2008-01-24/, consultato il 23.01.2025.