13.8.1707 Bad Grönenbach (Baviera), 24.4.1782 Zurigo, riformato, di Zurigo. Figlio di Hans Jakob Pestalozzi, pastore riformato, e di Dorothea Wirz. (1728) Ester Jonquière, figlia di Jean-Georges Jonquière, fabbricante di seta bernese, abiatica di Jacques Jonquière. Fu membro della corporazione dello Zafferano (dal 1728) e sensale del Direttorio commerciale di Zurigo. Nel 1759 fondò, insieme a Hans Heinrich Frey, la fabbrica di seterie e istituto bancario Frey & Pestalozzi, un'azienda innovativa con partecipazioni in ditte estere, che praticava la compravendita non più tramite le fiere, ma direttamente con clienti e fornitori. La ditta passò per eredità a suo figlio omonimo Hans Jakob Pestalozzi (1731-1802) e dopo il decesso di quest'ultimo alla vedova, Cleophea Pestalozzi, sotto la cui direzione visse un periodo di fioritura.
Riferimenti bibliografici
- Peyer, Hans Conrad: Von Handel und Bank im alten Zürich, 1968.
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 13.8.1707 ✝︎ 24.4.1782 1707-08-131782-04-24 |