de fr it

Johannes OswaldSchreckenfuchs

1547/48 a Memmingen (alta Svevia) o a Bietigheim (Württemberg), dopo il 1597 . Figlio di Erasmus Oswald, astronomo ed ebraista. (1571) Marie Scherlin, di Strasburgo, vedova di Konrad Walder, di Zurigo. Conseguì il titolo di dottore in medicina all'Univ. di Basilea (1571), dove fu poi professore di retorica (1572-74). Su raccomandazione di Felix Platter, fu medico cittadino a Mulhouse (1574-83). Licenziato per ragioni legate all'affare Fininger, divenne medico presso la Camera imperiale a Spira (1597). La biografia di S. e quella di suo padre vengono spesso confuse nella storiografia.

Riferimenti bibliografici

  • P. Mieg, «Les médecins et chirurgiens du Vieux-Mulhouse», in Bulletin du Musée historique de Mulhouse, 1953, 75 sg., 103 sg.
  • F. Hieronymus, 1488 Petri - Schwabe 1988, 1997, 1090
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1547/48 ✝︎ dopo il 1597

Suggerimento di citazione

Hubert Steinke: "Schreckenfuchs, Johannes Oswald", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.08.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029434/2011-08-25/, consultato il 23.04.2025.