de fr it

FernandPerret

18.6.1915 La Chaux-de-Fonds, 17.9.1995 La Chaux-de-Fonds, rif., di La Chaux-de-Fonds. Figlio di Jules-Henri, fabbricante di orologi, e di Henriette Leuba. (1949) Marie Mercier. Compì un apprendistato di fotografo presso il farmacista e fotografo dilettante Pierre Nicolet a Saint-Imier (1932-34) e il ritrattista Fredo Henn a Berna (1934-36). Più tardi diresse lo studio fotografico di Nicolet. Nel 1941 aprì un proprio atelier e nel 1948 sostenne l'esame fed. di maestria. Si specializzò in particolare nella fotografia di soggetti industriali della regione (prima esposizione a La Chaux-de-Fonds nel 1938). Su incarico della Soc. delle missioni evangeliche di Parigi, nel 1955 compì, insieme a Edmond Pidoux e Henri Mercier, un viaggio di cinque mesi in Africa (da Algeri a Città del Capo), che documentò con fotografie e filmati. In seguitò realizzò soprattutto fotografie di paesaggi neocastellani; fu autore della maggior parte delle immagini pubblicate nell'opera Les monuments d'art et d'histoire du canton de Neuchâtel (tre volumi, 1955-68). Per 30 anni documentò per Jean Gabus le collezioni del Museo etnografico di Neuchâtel.

Riferimenti bibliografici

  • Un continent - deux mondes, [film] regia di E. Pidoux, 1955
  • Fondo presso BCit La Chaux-de-Fonds
  • R. Cop., Les montagnes neuchâteloises entre tradition et modernité, 2008
Link
Altri link
fotoCH
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 18.6.1915 ✝︎ 17.9.1995

Suggerimento di citazione

Paul Hugger: "Perret, Fernand", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.09.2017(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029471/2017-09-27/, consultato il 30.03.2023.