de fr it

AdolfJenny

29.7.1851 Unterkulm, 16.4.1941 Schönenwerd, rif., di Iffwil e dal 1900 di Aarau. Figlio di Jakob, contadino, e di Verena Müller. (1876) Elise Kunz, figlia di Johann, di Ersigen. Frequentò la scuola cant. di Aarau; dopo un tirocinio commerciale in un'azienda di Burgdorf e un soggiorno in un ist. della Svizzera franc., dal 1872 lavorò come rappresentante per la Benz & Cie di Bienne, poi, per un breve periodo, come procuratore nell'azienda di Burgdorf dove aveva svolto l'apprendistato. Nel 1876 acquistò, insieme al maestro tintore Weigel, una tintoria e stamperia per tessuti di lana ad Aarau; dopo l'abbandono della ditta da parte del socio per motivi di salute, sviluppò l'azienda con l'aiuto dei due figli. Nel 1933 si ritirò dagli affari. Membro del Gran Consiglio argoviese per il partito democratico (1885-91), fece parte della commissione dei conti dello Stato. Cofondatore della Soc. dei commercianti di Aarau (1883), ne fu il primo pres. (fino al 1887). Fu il principale promotore dell'allacciamento di Aarau alla rete telefonica e della costruzione di una centrale elettrica municipale. Presiedette la sezione argoviese dell'Unione sviz. del commercio e dell'industria (1888-98), la Camera di commercio argoviese (1906-26) e per molti anni fu membro della Camera di commercio sviz. (dal 1923 membro onorario). Dal 1897 al 1937 fece parte dell'organo di vigilanza dell'ist. argoviese di assicurazione degli immobili. Nel 1907 fondò l'unione padronale di Aarau (cui nel 1919 sarebbe seguita l'unione padronale argoviese). Dal 1914 al 1929 fu pres. della Cassa generale di risparmio argoviese. Fu comandante del corpo pompieri di Aarau, che riorganizzò in modo efficace.

Riferimenti bibliografici

  • BLAG, 400 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 29.7.1851 ✝︎ 16.4.1941
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Sarah Brian Scherer: "Jenny, Adolf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.07.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029516/2005-07-06/, consultato il 17.03.2025.