1.9.1880 Berna, 6.4.1963 Brugg, rif., di Berna e Schüpfen. Figlio di Heinrich, insegnante di scuola superiore. Amalie Dürst, di Zurigo e Diesbach (GL). Nel 1904 conseguì il diploma di ingegnere elettrotecnico al Politecnico fed. di Zurigo. Negli anni 1904-11 lavorò in fabbriche di cavi a Berlino e Cossonay. Direttore della Kabelwerke Brugg dal 1911 al 1945, fu delegato (1945) e pres. (1950-57) del consiglio di amministrazione della ditta. Sotto la sua guida il numero dei dipendenti dell'impresa aumentò, passando da 60 a 500. D. fu cofondatore dell'ass. degli industriali di Brugg, creata nel 1918, che presiedette dal 1935 al 1946. Specialista riconosciuto dell'alta tensione, fu nominato membro onorario dell'Ass. sviz. degli elettrotecnici. Nel 1936 gli fu conferita la cittadinanza onoraria di Brugg.
Riferimenti bibliografici
- Brugger Neujahrsblätter, 74, 1964, 65-68
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1.9.1880 ✝︎ 6.4.1963 1880-09-011963-04-06 |
Classificazione
Economia e mestieri |