
17.6.1863 Winterthur, 2.5.1924 Montagnola, cittadino britannico e dal 1916 cittadino onorario di Baden. Figlio di Charles (->). Fratello di Sidney William (->). 1) (1887) Amelie Nathan, di Miloslawe Rosen (Prussia); 2) (1916) Hilda Goldschmid, di Filadelfia (Stati Uniti). Conseguito il diploma in meccanica tecnica alla scuola tecnica superiore di Winterthur, effettuò un tirocinio presso Bürgin & Alioth a Basilea. Nel 1884 fu assunto dalla futura Maschinenfabrik Oerlikon, di cui diresse il settore elettrotecnico (1887-91). Nel 1891, insieme alla Allgemeine Electrizitätsgesellschaft (AEG), riuscì a trasmettere corrente lungo 175 km in occasione dell'esposizione elettrotecnica di Francoforte, ciò che gli permise di imporsi nel campo della corrente alternata.

Nello stesso anno fondò a Baden con Walter Boveri l'impresa Brown, Boveri & Cie (BBC, Asea Brown Boveri). Nei dieci anni successivi B. ottenne per la BBC più di 30 brevetti sviz. Tra questi, vi furono alcune invenzioni rivoluzionarie come l'interruttore a olio (1898) o il rotore cilindrico per turbogeneratori (1901). Dopo la trasformazione della BBC in soc. anonima, B. divenne pres. del suo consiglio di amministrazione (1900-11). Con la crescita dell'impresa, i vertici aziendali dovettero occuparsi in misura sempre crescente degli aspetti prettamente commerciali, il che mal si confaceva al carattere pignolo, impulsivo ed eccentrico di B. Nel 1911 avvenne la rottura tra i due fondatori; B. si ritirò a vita privata e trascorse il resto dei suoi giorni nel Ticino (a Montagnola). Tecnico geniale, B. fu uno dei più grandi inventori nel campo dell'elettrotecnica. Nel 1911 ricevette il dottorato h.c. dal Politecnico di Karlsruhe.