de fr it

GustavHasler

Manifesto di autore anonimo, 1980 (Médiathèque Valais, Sion).
Manifesto di autore anonimo, 1980 (Médiathèque Valais, Sion). […]

26.10.1877 Berna, 9.7.1952 Grindelwald, rif., di Aarau, Berna e Grindelwald. Figlio di Gustav Adolf (->). Marie Rosalind Hampson Simpson, figlia di Mercer, cittadina inglese. Frequentò il liceo a Berna. A 22 anni dovette rilevare l'azienda paterna senza aver seguito una formazione tecnica superiore. Grazie alla mano felice nella scelta dei collaboratori, alla capacità di giudizio e all'attitudine al lavoro di équipe, riuscì a consolidare e ampliare l'azienda fam. Le Hasler-Werke influenzarono il rapido sviluppo dell'elettrotecnica attraverso invenzioni nei campi della telefonia, della radiotecnica, della sicurezza ferroviaria, degli strumenti di navigazione aerea, delle affrancatrici e della segnaletica stradale. Alla morte di H., l'impresa, trasformata in una soc. anonima nel 1909, occupava 3000 operai in nove fabbriche e cinque Paesi. Con il sostegno della moglie, per la sua ditta creò istituzioni di previdenza sociale esemplari. Alpinista di prim'ordine (prima ascensione invernale dell'Aletschhorn per la costa di Hasler), promosse l'alpinismo in particolare attraverso la costruzione di capanne del club alpino, rendendo possibili spedizioni nell'Himalaya e sostenendo finanziariamente la Fondazione sviz. per ricerche alpine. Fu cofondatore nel 1907 della sezione di Grindelwald del CAS, di cui divenne primo pres. e dal 1914 membro onorario.

Riferimenti bibliografici

  • Hasler 1852-1952, 1952
  • O. Gurtner, G. Hasler als Bergsteiger, 1953
  • H. Steuri, 50 Jahre SAC Sektion Grindelwald (1907-1957), 1957
  • BLAG, 314 sg.
  • W. Keller, Gustav Adolf Hasler (1830-1900), G. Hasler (1877-1952), 1963
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 26.10.1877 ✝︎ 9.7.1952

Suggerimento di citazione

Christoph Zürcher: "Hasler, Gustav", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.11.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029571/2007-11-28/, consultato il 20.06.2025.