de fr it

JakobKern

15.8.1790 Berlingen, 4.2.1867 Aarau, rif., di Berlingen e, dal 1840, di Aarau. Figlio di Leonhard, proprietario di una conceria, e di Ursula Schindler, di Mollis. 1) Dorothea Erxleben, di Karlsruhe; 2) Climène Dollfus, di Mulhouse, sorella di Gaspard Dollfus. Cresciuto da Johann Rudolf Meyer, fabbricante tessile di Aarau, a seguito della prematura morte dei genitori, dopo la scuola cant. di Aarau, svolse un tirocinio presso Johann Ludwig Esser nella fabbrica di compassi ad Aarau (1805-09). Dal 1809 al 1819 compì una formazione itinerante quale fabbricante di compassi, lavorando nella produzione di strumenti geodetici e studiando le questioni ottiche correlate. Nel 1819 aprì un laboratorio di meccanica di precisione ad Aarau, dove inizialmente produsse soprattutto compassi, poi anche strumenti fisici e bilance. Negli anni 1840-50 le costruzioni ferroviarie fecero aumentare notevolmente la domanda di strumenti di misurazione. Le dimensioni ridotte del laboratorio lo indussero ad acquistare un sedime sullo Ziegelrain (1856) e a convertire l'azienda alla produzione industriale. Divenuti soci della ditta nel 1857, i due figli Adolf ed Emil ne proseguirono l'attività dopo il ritiro di K. dagli affari nel 1863.

Riferimenti bibliografici

  • BLAG, 448-450
  • P. Vogel, «Das Lebenswerk J. Kerns», in Aarauer Neujahrsblätter, 54, 1980, 3-34
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 15.8.1790 ✝︎ 4.2.1867

Suggerimento di citazione

Sarah Brian Scherer: "Kern, Jakob", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.08.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029573/2007-08-10/, consultato il 06.12.2023.