
9.6.1882 Unterentfelden, 19.7.1953 Lucerna, rif., di Unterentfelden e Lucerna. Figlio di Samuel, meccanico di precisione, e di Anna Lienhard, piccola contadina. Lydia Fürst. Dopo un apprendistato di elettricista ad Aarau studiò elettrotecnica a Burgdorf. Nel 1907 fondò a Lucerna una ditta di installazioni, che lavorava tra gli altri per gli alberghi; nel 1916 fondò le officine elettriche di Reichenbach, che amministravano proprie centrali e fabbriche di carburo. Nel 1925 acquisì gli alberghi e le ferrovie del Bürgenstock, a cui diede nuova vita, e nel 1947 l'Hôtel Giessbach e la sua funicolare sul lago di Brienz, minacciati di demolizione. Ebbe diversi mandati in consigli di amministrazione, tra l'altro dell'Unione di banche sviz., e fu pres. di diverse ass.