8.8.1822 Schwende, 29.1.1911 Mettlen (Appenzello), catt., di Appenzello (Rhode di Gonten). Figlio di Johann Anton e di Maria Magdalena Martin. Maria Magdalena Sutter, figlia di Josef Anton. Frequentò solo tre settimane di scuola e divenne pastore in diversi alpeggi di Appenzello Interno, ottenendo l'attestato di miglior alpigiano. Dal 1848 lavorò anche al di fuori del cant. Fu più tardi produttore di siero di latte (Schöttler) a Cilly (Stiria), Bad Soden (Assia), Königstein (Assia), Bad Ems (Renania), Francoforte, Neuhäusel (Nassau) e Bad Neuenahr (sull'Eifel). Considerato ricco, visse in seguito di rendita. Nonostante la ridotta formazione scolastica, si affermò quale imprenditore di livello intern. stimato da tutti.
Riferimenti bibliografici
- Fondo J. Signer (Atti H.: estr. del libro di viaggio) presso LAA
- AWG, 125
- J. Signer, «Chronik der Appenzell I.-Rh. Liegenschaften», in Appenzellische Geschichtsblätter, 1942, n. 9, 1 sg.
- K. Neff, J. Dörig, «Innerrhoder Schöttler, Milchkuranstalten und Broderieshändler im Ausland», in IGfr., 8, 1961, 3-30
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 8.8.1822 ✝︎ 29.1.1911 1822-08-081911-01-29 |
Classificazione
Economia e mestieri |