de fr it

FriedrichEgli

18.9.1806 Oberuzwil, 24.2.1842 San Gallo, rif., di Kirchberg (SG). Figlio di Peter e di Sara Hugentobler. (1828) Dorothea Wälle, figlia di Johannes, medico. Nel 1833 trasferì a Herisau la sua tipografia di Lichtensteig, presso la quale dal 1829 stampava la Toggenburger Zeitung. E., il cui intento era di ristampare celebri opere letterarie, iniziò a pubblicare l'edizione completa delle opere fra gli altri di Johann Wolfgang Goethe, Ludwig Börne, Johann Lukas Schönlein. Ricorsi per violazione del diritto d'autore (Goethe) e la censura nel Württemberg (fra gli altri Börne) bloccarono nel 1835 questo tipo di attività. Dal 1833 al 1835 stampò, con fortune alterne, numerosi calendari e riviste. Nel 1838 trasferì la tipografia a San Gallo, dove, insieme al compositore Johann Schlumpf, mise in funzione la prima macchina da stampa veloce della Svizzera orientale. Il 2.1.1839 uscì il primo numero del nuovo Tagblatt der Stadt St. Gallen, che tuttavia cambiò proprietario già l'anno seguente.

Riferimenti bibliografici

  • Appenzellisches Monatsblatt, 1835-1839
  • O. Fässler, Die St. Gallische Presse, 1926, 30 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 18.9.1806 ✝︎ 24.2.1842
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Thomas Fuchs: "Egli, Friedrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.08.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029631/2004-08-27/, consultato il 06.12.2023.