2.9.1877 Trogen, 9.7.1951 Trogen, rif., di Langdorf (oggi com. Frauenfeld). Figlio di Ulrich (->). (1908) Bertha Frieda Schmid, figlia di Johann Emil, sindaco e funzionario dell'ufficio fallimenti ed esecuzioni. Dopo la scuola cant. a Trogen e un apprendistato di compositore nella tipografia paterna, completò la formazione a Lipsia. Nel 1908 assunse la direzione dell'azienda di fam., divenendo curatore e redattore dell'Appenzeller Kalender e dell'Appenzellische Landes-Zeitung, nonché editore degli Appenzellische Jahrbücher. Nel 1946 vendette la tipografia. Ricoprì le cariche di giudice com. (1903-12), distr. (1912-23) e del tribunale penale (1923-30). Fu cassiere della Soc. di pubblica utilità di Appenzello (1921-29). Fece parte dei consigli di amministrazione della linea tramviaria San Gallo-Speicher-Trogen (1936-49), della teleferica del Säntis (1944-51) e della compagnia di assicurazioni Patria. Maggiore.
Riferimenti bibliografici
- W. Schläpfer, Pressegeschichte des Kantons Appenzell Ausserrhoden, 1978
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 2.9.1877 ✝︎ 9.7.1951 1877-09-021951-07-09 |
Classificazione
Economia e mestieri |