de fr it

JohannesBänziger

15.4.1804 Wolfhalden, 26.11.1840 Lutzenberg, rif., di Lutzenberg. Figlio di Johannes, ricco municipale di Kurzenberg, e di Elsbeth Hohl. Celibe. Tra il 1819 e il 1823 frequentò l'ist. Krüsi a Yverdon; fu poi apprendista di commercio a San Gallo. Con l'aiuto della madre fondò a Lutzenberg una ditta per la fabbricazione e l'esportazione di ricami, che ben presto divenne una delle più rinomate del settore; oltre ai ca. 150 dipendenti impiegati nello stabilimento centrale, l'azienda dava lavoro a più di 4000 lavoratori a domicilio nella Svizzera orientale, in Baviera, Vorarlberg e Tirolo. Tra il 1830 e il 1840 aprì una filiale a Höchst, nel Vorarlberg. In occasione dell'Esposizione industriale di Vienna nel 1839 vinse il primo premio e ottenne l'autorizzazione a utilizzare l'aquila imperiale austriaca. Alla sua morte la gestione dell'azienda passò a sua sorella e al suo futuro marito, Johann Georg Euler.

Riferimenti bibliografici

  • Holderegger, Unternehmer, 82
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ≈︎ 15.4.1804 ✝︎ 26.11.1840
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Thomas Fuchs: "Bänziger, Johannes", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.01.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029640/2002-01-15/, consultato il 18.01.2025.