28.4.1891 Berna, 8.12.1970 Berna, isr., di Plainpalais (oggi Ginevra). Figlio di Charles, impiegato notarile, e di Regina Bollag. Edwige Rosalia nata B., figlia di Alphonse, commerciante. Dopo l'apprendistato di commercio presso la Chocolat Tobler AG, divenne rappresentante e, dal 1926, commerciante indipendente di cioccolato. Nel 1929 fondò la Camille Bloch SA a Berna, impiegando sia gli operai sia le macchine della ditta August e Walter Lindt, scioltasi poco tempo prima. Senza rispettare gli accordi sui prezzi vendette per primo ai grandi magazzini barre di cioccolato confezionate nel cellofan. La crisi economica lo costrinse alla sospensione temporanea della produzione (fino al 1932). Nel 1935 traslocò a Courtelary, dove era disponibile manodopera a buon mercato a causa della crisi dell'industria orologiera. Nel 1942 lanciò sul mercato le famose barre Ragusa. Dalla morte di B., l'azienda è stata diretta da suo figlio Rolf (->), a sua volta seguito dal figlio Daniel nel 1998.
Riferimenti bibliografici
- R. Frey, Über die Schokolade im allgemeinen und über die Entwicklung der bernischen Schokoladenindustrie, 1951, 78-83
- Chocolats Camille Bloch SA, Courtelary, 1974
- P.-A. Schwab, «La belle histoire de C. Bloch», in Mosaïque d'Erguël, 1999, 159-167
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 28.4.1891 ✝︎ 8.12.1970 1891-04-281970-12-08 |
Classificazione
Economia e mestieri |