de fr it

RobertGrünig

27.2.1894 Bienne, 19.8.1984 Bienne, rif., di Burgistein. Figlio di Christian, commerciante di formaggi. Marie Nobs, figlia di Fritz, commerciante all'ingrosso di latte. Dopo il ginnasio a Bienne e un apprendistato di casaro, completò la sua formazione alla scuola casearia di Rütti (com. Zollikofen). Nel 1920 rilevò la latteria paterna, suo fratello Ernst il commercio di formaggi. Pioniere della produzione di latte alimentare, dal 1924 produsse yogurt, dal 1926 gelati e dal 1927 latte pastorizzato. Nel 1930-31 le ass. femminili biennesi misero in discussione la posizione di monopolio della ditta Grünig durante la cosiddetta guerra del latte. G. fu una delle figure di primo piano delle ass. che riunivano i commercianti di latte a livello regionale, cant. e nazionale, e fu un convinto difensore degli interessi delle latterie private. Fece parte del consiglio di amministrazione della Schwefelbergbad AG, e pres. e pres. onorario del FC Bienne.

Riferimenti bibliografici

  • Schweizerische Milchzeitung, 1984, n. 70
  • T. Kästli, Das rote Biel 1919-1939, 1988, 91-96
  • W. e M. Bourquin, Biel, stadtgeschichtliches Lexikon, 1999, 171
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 27.2.1894 ✝︎ 19.8.1984
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Christoph Zürcher: "Grünig, Robert", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.08.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029698/2011-08-11/, consultato il 24.03.2023.