29.1.1786 Schwimmbach (com. Signau), 1845, rif., di Signau. Figlio di Ulrich, contadino e tessitore. Anna Schmalz, figlia di Jakob. Dopo un apprendistato e un periodo di garzonato nelle officine di suo fratello Christian (->) a Berna, si formò come costruttore di teodoliti a Monaco di Baviera da Georg von Reichenbach, uno dei fondatori dell'industria ottica. Con il sostegno del governo bernese e del politico Samuel Friedrich Lüthardt, dal 1812 S. (anche detto Physikus) produsse, in collaborazione con ist. dell'Acc. di Berna, parti meccaniche, barometri, tavole pretoriane e teodoliti per le misurazioni topografiche. Dopo un dissidio con il fratello Christian riguardo a dei brevetti, dal 1817 S. costruì pompe antincendio, applicando la tecnica di aspirazione da lui inventata. Nel 1836 la sua ditta fallì a causa di carenze gestionali. I suoi discendenti rilevarono l'attività e la portarono avanti per diverse generazioni fino al 1957.
Riferimenti bibliografici
- H. Gugger, Ittigen, 1998, 309
- H. Schmutz, Die Feuerspritzenbauer, 2003
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 29.1.1786 ✝︎ 1845 1786-01-29 |