de fr it

Edouard AugusteBoivin

5.10.1849 Moutier, 30.6.1912 Bassecourt, rif., di Moutier. Figlio di Auguste, notaio, segr. della prefettura e pres. del com. patriziale di Moutier. Anne Marie Joséphine Antonine Garnier, catt., figlia di Joseph Modeste, giudice cant. e libero docente all'Univ. di Berna. Studiò diritto a Berna, Berlino e Parigi, conseguì la patente di avvocato (1873) e aprì uno studio legale e notarile a Moutier. Direttore della Banca fondiaria del Giura (1879-1912), fondata dallo zio Abraham (->) a Delémont (dal 1887 a Basilea), creò la Banca del Giura (Delémont), la Banca di Briga, la Banca di Sierre e la Société horlogère (Porrentruy). Promotore dell'industria e delle ferrovie giurassiane, politico conservatore di tendenza autonomista, fu Granconsigliere bernese (1886), fondò l'Ass. liberale-indipendente del Giura (1884) e il suo organo L'Indépendant bernois, e avversò la revisione della Costituzione bernese del 1885.

Riferimenti bibliografici

  • Les Lois jurassiennes collationnées sur les textes officiels, 2 voll., 1871
  • La question des Bourgeoisies, 1885
  • Premier Rapport de gestion présenté par la direction de la Banque foncière du Jura, 1881
  • Tagblatt des Grossen Rathes des Kantons Bern, 1887, 59-63
  • National-Zeitung, 2.7.1912
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 5.10.1849 ✝︎ 30.6.1912

Suggerimento di citazione

Christoph Zürcher: "Boivin, Edouard Auguste", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.11.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029818/2002-11-08/, consultato il 15.01.2025.