de fr it

Alexander EmanuelRüfenacht

2.8.1793 Hindelbank, 1861 Ginevra (?), rif., di Thun. Figlio di Abraham, pastore rif., e di Johanna Henriette Sophie Nöthiger. Abiatico di Johann Rudolf Nöthiger. (1816) Margarita Schumacher, di Berna. Capitano nei reggimenti sviz. al servizio della corona franc., prese parte alla campagna di Russia (1812) e fu ufficiale addetto alle uniformi (1816). Dal 1823 risiedette a Thun, dove fu proprietario della pensione Baumgarten e oste della locanda Freienhof. Fu deputato al Grande (1823) e al Piccolo Consiglio (1830) della città di Thun nonché membro e vicepres. dell'amministrazione della città (1831-34). Dal 1834 al 1860 diresse l'Hôtel des Bergues a Ginevra e, nel 1861, l'Hôtel Beau-Rivage a Losanna-Ouchy inaugurato lo stesso anno e poi gestito da suo figlio Alexander. Tenente colonnello della Landwehr bernese (1840).

Riferimenti bibliografici

  • Fondo Emile Ritter presso ACV
  • J. F. Deci, Genealogien 1800, 3, 97, 113
  • C. F. L. Lohner, Genealogien der Anno 1822 florierenden burgerlichen Geschlechter von Thun, 4, ms., 1822, 521 (presso APatr Thun)
  • F. Ammann, Schweizer Gastgeberfamilien, 15, 1980
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ≈︎ 2.8.1793 ✝︎ 1861
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Peter Küffer: "Rüfenacht, Alexander Emanuel", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.11.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029831/2010-11-18/, consultato il 17.03.2025.