16.5.1828 Hille (Vestfalia), 18.3.1908 Nizza, cittadino prussiano, dal 1866 di Bettingen e dal 1871 di Basilea. Figlio di un fabbricante di prodotti chimici. (1856) Adèle Drouin, figlia di un proprietario di una fabbrica di acidi, potassa e coloranti. Studiò chimica a Giessen presso Justus von Liebig (1846-48) e chimica aziendale a Glasgow. All'inizio degli anni 1850-60 aprì a Saint-Denis presso Parigi una fabbrica in cui produsse porporato d'ammonio e cartamina, mentre nel 1859 edificò uno stabilimento per la produzione di porpora di anilina e, più tardi, di fucsina. A causa di problemi con la legislazione franc. in materia di brevetti, nel 1862 P. affittò nella salina di Schweizerhalle una parte della fabbrica di Otto von Glenck, che acquisì nel 1868 e in cui produsse soprattutto fucsina. Il suo rosso anilina divenne noto a livello mondiale. Quando nel 1900 ca. i prezzi dei coloranti a base di anilina precipitarono, si ritirò dagli affari; in seguito la sua azienda venne incorporata nella fabbrica chimica Schweizerhall. Fu uno dei pionieri dell'industria basilese dei coloranti.
Riferimenti bibliografici
- H. E. Keller, «E. K. F. Petersen», in Baselbieter Heimatbuch, 9, 1962, 194-208
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 16.5.1828 ✝︎ 18.3.1908 1828-05-161908-03-18 |
Classificazione
Economia e mestieri |