de fr it

FelixSarasin

7.3.1771 Basilea, 19.12.1839 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Jakob (->). Nipote di Lukas (->). (1796) Christiana Carolina Burckhardt, figlia di Leonhardt, commerciante. Dopo una formazione commerciale, soggiornò a Genova e Livorno e in seguito rilevò la casa di commercio del padre. Fece parte del Grande (1814) e del Piccolo Consiglio basilese (1821-33, responsabile dei settori scolastico ed ecclesiastico) e dal 1827 fu membro dello Staatsrat (consesso che comprendeva il borgomastro e altri alti magistrati) e del Consiglio dell'educazione. Fu inviato alla Dieta fed. (1824) e giudice del tribunale civile (1801-14) e della corte d'appello (1814-21). Per anni si impegnò in seno alla Soc. di utilità pubblica, in particolare quale pres. in occasione del cinquantenario (1827). Fu inoltre cofondatore dell'ospizio generale per i poveri (1804) e della Cassa di risparmio (1810).

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso StABS
  • Geschichte der Familie Sarasin in Basel, 2, 1914, 1-21
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 7.3.1771 ✝︎ 19.12.1839
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Hermann Wichers: "Sarasin, Felix", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.01.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/029870/2011-01-24/, consultato il 16.06.2025.